
Proprietà nutrizionali
E' una pianta di origine europea che si trova spontanea nei nostri boschi. Le varietà coltivate sono degli ibridi la cui produzione è iniziata verso la fine del Settecento, e vengono classificate in cultivar a frutto piccolo e cultivar a frutto grande. La Fragola appartiene alla Famiglia delle Rosaceae, sottofamiglia Rosoideae, genere Fragaria. Il frutto è in realtà un falso frutto: è costituito dal ricettacolo fiorale che si accresce e si fa succulento e presenta sulla superficie dei piccoli acheni (veri frutti). Il periodi di raccolta varia a seconda se in coltura protetta o in pieno campo, della latitudine e della varietà (rifiorente o non). La fragola è molto utile per il sistema immunitario, in quanto è ricca di vitamina C. Svolge anche una funzione antiossidante e pare che rafforzi la memoria e favorisca il dimagrimento. Le varietà più conosciute sono: Belrubi, di forma allungata; Pocahontas, di forma rotonda; Gorella, a forma di cuore; Carezza, a forma conica regolare, di grandi dimensioni; Alba, di forma conica allungata, lucida; Roxana, colore rosso intenso; Arosa, fragola rustica, forma rotondeggiante, resistente al tatto; Darselect, colore rosso intenso, di grandi dimensioni, dal sapore molto dolce e un aroma da vera fragola.
Proprietà nutrizionali: ( Fonte: INRAN ) Composizione chimica - valore per 100g
- Parte edibile (%): 94
- Acqua (g): 90.5
- Proteine (g): 0.9
- Lipidi(g): 0.4
- Colesterolo (mg): 0
- Carboidrati disponibili (g): 5.3
- Amido (g): 0
- Zuccheri solubili (g): 5.3
- Fibra totale (g): 1.6
- Fibra solubile (g): 0.45
- Fibra insolubile (g): 1.13
- Alcol (g): 0
- Energia (kcal): 27
- Energia (kJ): 113
- Sodio (mg): 2
- Potassio (mg): 160
- Ferro (mg): 0.8
- Calcio (mg): 35
- Fosforo (mg): 28
- Magnesio (mg):
- Zinco (mg):
- Rame (mg):
- Selenio (µg):
- Tiamina (mg): 0.02
- Riboflavina (mg): 0.04
- Niacina (mg): 0.5
- Vitamina A retinolo eq. (µg): tr
- Vitamina C (mg): 54
- Vitamina E (mg):
Raccolta: aprile-giugno (Fonte: ASL)
Conservabilità: Temperatura ottimale di conservazione 2-4ºC
In cucina
E’ destinata al consumo fresco, alla surgelazione, alla produzione di marmellate, sciroppi, liquori, gelati, ecc.