L'Asparago è una pianta erbacea perenne forse originaria della Mesopotamia. Fu coltivato e utilizzato …
La Bietola da coste è un ortaggio da foglia per cuocere; vengono utilizzati il lembo fogliare e i picci…
Cavolo broccolo (Brassica oleracea L. conv. botrytis (L.) Alef. var. cymosa Duch.) differisce di poco d…
Il Carciofo è una pianta di origine mediterranea, molto nota fin dall'antichità per i pregi organolett…
Il Cavolo di Bruxelles (Brassica oleracea L. var. gemmifera Zenker) pare non abbia origini belghe. Secondo la tradizione, sembra che siano originari dell’Italia …
Il Cavolfiore (Brassica oleracea L. conv. botrytis (L.) Alef. var. botrytis L.) è una tra le crucifere …
La maggior parte dei cavoli è originaria del bacino del Mediterraneo e si trova in coltura da tempi mol…
Il cetriolo è una pianta annuale a fusto rampicante. Il frutto è cilindrico, più o meno allungato, di…
La Cicoria è una composita molto comune allo stato spontaneo, della quale esistono numerose forme colti…
Il Ravanello o rapanello (Raphanus sativus L.) è una pianta erbacea, appartenente alla famiglia delle B…
Pianta erbacea annuale conosciuta fin dai tempi antichi. Gli antichi romani attribuivano alla Rucola proprietà afrodisiache e ne consumavano anche i semi. Un te…
Pianta molto comune in tutti gli orti e molto coltivata. E' una pianta biennale nelle condizioni natural…
Lo Spinacio è un ortaggio conosciuto fin dall'antichità. È arrivato in Europa (Spagna) con gli Arabi …
Dalla verza si impiegano le foglie, bollose, grinzose, quasi increspate, riunite in una palla meno compat…